I
vini del Castello di Chiavari erano tra i vini "che il volgo
chiama ritondi", più pregiati a Genova ai primi del
1600, assieme ai vini del Girolo presso Sestri, e di Santo Arenzo presso
Lerici.
Bartolomeo Pascucci nel Del Conservar la sanità e del vivere de' Genovesi nel 1602, concludendo l'analisi dei vini liguri tanto di levante, quanto di ponente, riferendosi ai vini di Santo Arenzo presso Lerici, scrive:" Sono molto pregiati nella vostra città (n.d.r. Genova) insieme con i vini del Girolo e del Castello di Chiavari".
» Il vino del Castello
di Chiavari ( pdf
186Kb)